TEATRO MANZONI di CALENZANO
Via Pietro Mascagni 18, Calenzano
Prenotazioni - email: prenotazera@gmail.com
Drammaturgia e regia Andrea Bruni
Con Alessia De Rosa, Serena Benvenuti
Consulenza musicale Alessandro Luchi
Una favola delicata che racconta la storia di Alba, una bambina alla scoperta delle parole e del mondo. Alba cresce e vive nel silenzio, non per problemi fisici, ma per scelta. Troppo il rumore del mondo, poche le persone disposte ad ascoltare davvero. Inizia così il suo viaggio che la porterà a scoprire chi è davvero...
Un’attrice e una cantante intrecciano le loro voci per raccontare una storia magica, che narra del bisogno di saper ascoltare davvero chi parla un linguaggio inusuale e profondo. Andrea Bruni, partendo dall’ascolto delle due artiste, ha intessuto questo filo drammaturgico, per regalare una favola che parla al cuore di tutti con speranza.
Una favola che fa bene all'anima, un racconto suggestivo e sorprendente che scava nei bisogni profondi del nostro tempo.
foto Enrico Gallina
All'interno della manifestazione SESTO MONDO
Domenica 27 Novembre, ore 17
TEATRO DELLA LIMONAIA
Via Gramsci 426, Sesto Fiorentino
Prenotazioni - email: prenotazioni@teatrolimonaia.it /
tel: 3938120835
Regia Andrea Bruni
Drammaturgia Andrea Bruni, Alessia De Rosa
Interpreti Alessia De Rosa, Ciro Masella
Musiche originali Pejman Tadayon
Costumi Sabrina Vanni
Agosto 2021, i telegiornali cominciano a raccontare di rapidi cambiamenti in Afghanistan. Dopo più di 20 anni di presenza sul territorio le truppe americane stanno per andarsene. Il regime talebano è pronto a tornare. Nel giro di pochissimi giorni il cambiamento si compie. I cittadini che in qualche maniera vengono associati all’occidente sono nel mirino del regime restaurato. Francesca lavora nell’ambito della cooperazione internazionale, gestisce i contatti con studenti e docenti universitari di tutto nel mondo, tra questi un folto gruppo di persone in Afghanistan. Sta per partire per le vacanze quando viene chiamata a fare un lavoro che non è il suo: scrivere una lista di nomi, di persone da portare fuori da Kabul. Le notizie rimbalzano frenetiche, le immagini degli aerei che partono con le persone attaccate alle ruote, i bambini che partono senza famiglia. Francesca è chiamata a salvare una lista di anime appese ad un filo, distanti migliaia di chilometri.
Questo spettacolo è il racconto di una vicenda straordinaria che coinvolge persone normali, quelle che diventano solo lo sfondo della storia, che invece ne sono vittime e protagoniste.
Un monologo a più voci, in cui Alessia De Rosa interpreta Francesca; mentre Ciro Masella dà vita ai personaggi che interagiscono con lei in quei frenetici giorni di angoscia. La regia e la drammaturgia di Andrea Bruni privilegiano un messa in scena scarna, evocativa, appesa allo spiazzamento dei personaggi, cercando di portare lo spettatore accanto ai protagonisti in una storia vera che racconta l’umanità oltre le ideologie.
Tornano le avventure teatrali di uno dei personaggi più amati dai bambini, BRUNO LO ZOZZO, e stavolta avrà a che fare con i VIAGGI NEL TEMPO e i
DINOSAURI!
Sabato 17 Dicembre ore 16
TEATRODANTE CARLO MONNI
Piazza Dante, 23 Campi Bisenzio - Firenze
Prenota a biglietteria@teatrodante.it // Tel. 0558940864
Squadra che vince non si cambia, così lo stesso team di artisti del fortunato primo episodio sono tornati in azione per regalare a grandi e piccini uno spettacolo divertente, ritmato, colorato, esilarante e ricco di poesia.
Una nuova storia con nuovi personaggi e nuove canzoni, che si può vedere anche senza aver visto il primo spettacolo, tratta da uno dei libri di maggior successo della serie ideata da Simone Frasca e edita da PIEMME.
Due storie si intrecciano, rivelando solo nel finale il perchè. Un racconto ricco di trovate sorprendenti dove la recitazione lascia spazio a momenti musicali in cui i temi
dell'inclusione e dell'amore per se stessi scaldano il cuore.
Agli insegnanti interessati alle matinée consigliamo di contattare il teatro per prenotare.