Col 20 settembre 2025 è iniziato a una nuova stagione!
ZERA ha preso in gestione un bellissimo spazio rinnovato nel centro di Sesto Fiorentino (Firenze).
La stagione cambia, per quest'anno saremo più residenziali, per curare e coccolare questo nuovo progetto.
Segui tutti gli appuntamenti su:
https://lucciolasesto.it/il-cartellone/
Vi aspettiamo alla LUCCIOLA!
Stiamo insieme, piano piano, un passo alla volta...
Teatrodante Carlo Monni
Piazza Dante 23, Campi Bisenzio - Firenze
Domenica 7 dicembre, ore 16.30
Lunedì 8 dicembre, ore 16.30
biglietti: ....
dal libro di Simone Frasca edito da Piemme
regia e drammaturgia Andrea Bruni
con Alessia De Rosa, Andrea Bruni, David Cinelli, Lucia Agostino,
Maddalena Amorini e Vieri Raddi
illustrazioni originali Simone Frasca
animazioni video Paolo Moretti
musiche Alessandro Luchi, Massimo Iuliani
canzoni originali Alessandro Luchi, Massimo Iuliani,
Alessia De Rosa, Andrea Bruni
costumi Sabrina Vanni
Babbo Natale, moderno e dinamico, facendo sci si rompe una gamba, giusto pochi giorni prima di Natale. Come risolvere questo enorme pasticcio? Ecco l'idea. Chiedere a Zia Natale, sua sorella, grande appassionata di libri e viaggi. Zia Natale, nonostante la sua allergia alle renne e ami poco il freddo accetta, a patto che la slitta sia trainata da una buffa squadra di pinguini volanti. Tra momenti divertenti e difficoltà, arriverà in un paesino della Norvegia dove vive Kalle, un bambino che ama leggere, ma non riesce a trovare libri in quel posto così sperduto. E così Zia Natale decide di trasformare la slitta in una magica biblioslitta, che servirà a portare i libri e le storie a tutti i bambini e le bambine del mondo, 364 giorni l'anno. Nell’incontro con Kalle, Zia Natale scopre il piacere e il talento nel raccontare storie, che prenderanno magicamente vita sul palco. Questo inedito adattamento teatrale trasporta gli spettatori nel mondo immaginifico delle storie, attraverso il divertimento, la musica e la poesia del teatro promuovendo temi quali l’accoglienza e la diffusione di altre culture, la valorizzazione dell’intraprendenza, dell’indipendenza, del viaggiare e dell’incontro con nuovi amici. Uno spettacolo che evidenzia l'importanza della lettura ad alta voce, della trasmissione di saperi ma anche la necessità di diffondere e promuovere il valore dei libri.
Teatro Lumière
Via di Ripoli, 231, 50126 Firenze FI
ven 20, sab 21 marzo, ore 20.45
domenica 22 marzo, ore 16.45
BIGLIETTI:
prenotazioni@teatrolumiere.it
tel 0553890214 lun-mer-ven 17-19
Da un’idea di Andrea Bruni
Regia Andrea Bruni, Alessia De Rosa
Con: Sandra Balsimelli, Alessandro Bindi, Gioele Bruni, Nadia Capanni, Nicola Caprini, Eleonora Cappelletti, David Cinelli, Daniela Grigoli, Cosimo Mazzini, Giovanni Noferi
Cosa può succedere in ...