laboratori per le scuole FINANZIATI DAL COMUNE DI FIRENZE anno 2024-2025

In collaborazione con IL GENIO DELLA LAMPADA A.P.S.   

https://www.ilgeniodellalampada.it/piccoli/i-laboratori-per-le-scuole/

Laboratori finanziati nel progetto “Chiavi della città”


Intelligenza Emotiva: una marcia in più

Un laboratorio centrato sulle emozioni che attraverso le discussioni di gruppo e attività teatrali collettive promuove la conoscenza e il riconoscimento delle emozioni in se stessi e negli altri proponendo strumenti di gestione delle stesse. 

 

 

LINK:

https://www.chiavidellacitta.it/progetti/intelligenza-emotiva/

 


Prevenzione alla Violenza di Genere attraverso il Teatro

Un laboratorio che affronta il delicato tema della Violenza di Genere integrando attività informative, discussioni di gruppo, esercizi e sperimentazioni teatrali. Ogni incontro esplorerà e terrà conto delle caratteristiche della classe coinvolta in modo da adattare l’intervento a quanto emergente.

 

 

LINK:

https://www.chiavidellacitta.it/progetti/cod-prevenzione-alla-violenza-di-genere-attraverso-il-teatro/

Laboratori finanziati nel progetto “TuttInsieme per l’integrazione”


AAA Affetto, Amicizia, Amore

Il laboratorio affronta il tema delle relazioni ponendo l’attenzione sull’affettività, l’amicizia e l’amore come condizioni per l’inclusione e l’integrazione, per conoscere e riconoscere emozioni e sentimenti e comprendere quali sono le difficoltà e gli ostacoli nel costruire rapporti di collaborazione anziché di ostilità.

 

LINK:

https://educazione.comune.fi.it/pagina/inclusione-scolastica/laboratori-tuttinsieme


Progetto di Vita

Che cosa voglio fare da grande? E’ una domanda alla quale bambini e ragazzi hanno sempre più difficoltà a rispondere. Tanti sono i motivi che rendono difficile pensare al proprio progetto di vita e ai propri obiettivi generando così frustrazione e impotenza. Un laboratorio che prova ad aiutare a porsi in maniera costruttiva questa domanda.

 

LINK:

https://educazione.comune.fi.it/pagina/inclusione-scolastica/laboratori-tuttinsieme

 



laboratori per le scuole

Download
IMMAGINA CON BRUNO - primaria 6-10 anni
A partire dalla narrazione dei libri scritti e disegnati da Simone Frasca il cui protagonista è Bruno lo Zozzo, le bambine e i bambini sono guidati in un processo creativo, che stimola e valorizza la propria immaginazione.
. . .
Laboratorio_ImmaginaConBruno_scuola1.pdf
Documento Adobe Acrobat 207.8 KB
Download
GIOCO TEATRO EMOZIONI - infanzia 3-6 anni
A partire dalla scelta di un tema da concordare con le inseganti, le bambine e i bambini sono guidati in un processo espressivo e creativo, che stimola l’immaginazione personale e valorizza il proprio mondo interiore.
. . .
Laboratorio_GiocoTeatroEmozioni_scuolama
Documento Adobe Acrobat 206.2 KB
Download
GIOCO TEATRO EMOZIONI - primaria 6-10 anni
Utilizzando giochi teatrali e musicali, conduciamo i partecipanti ad esplorare le loro capacità espressive, in particolare per facilitare la comunicazione delle proprie emozioni, in un contesto di accoglienza, armonia, rispetto.
. . .
Laboratorio_GiocoTeatroEmozioni_scuola1.
Documento Adobe Acrobat 206.2 KB

Download
IL POTERE DEL RACCONTO - adolescenti 12-17 anni
Il laboratorio è dedicato ai ragazzi, in particolare nella fase dell’adolescenza: attraverso l’esperienza di raccontarsi tramite scrittura e narrazione, si vuole avvicinare i partecipanti nel loro percorso di crescita, per potenziare il riconoscimento delle proprie individualità, la fiducia e l’accettazione di sé.
. . .
Laboratorio_PotereDelRacconto_scuola1.pd
Documento Adobe Acrobat 207.2 KB
Download
SONO COME SONO - adolescenti 13-18 anni
Il laboratorio è dedicato ai ragazzi in particolare nella fase dell’adolescenza: attraverso l’esperienza di recitazione cinematografica e per audiovisivi, si vuole avvicinare i partecipanti nel loro percorso di crescita, per potenziare il riconoscimento delle proprie individualità, la fiducia e l’accettazione di sé.
. . .
Laboratorio_SonoComeSono_scuola1.pdf
Documento Adobe Acrobat 206.2 KB


laboratori per aziende, enti, associazioni

Download
Moduli brevi di uno o due giorni, strutturati secondo le esigenze di aziende, associazioni, enti culturali che vogliano introdurre la pratica teatrale nella propria realtà, per stimolare la relazione con gli altri e il lavoro di squadra; sviluppare empatia e collaborazione; creare opportunità per mettersi in gioco; esplorare le proprie capacità espressive e creative.
. . .
Proposta_formazione_teatrale_ZERA.pdf
Documento Adobe Acrobat 394.6 KB